Sicurezza
Le scuole applicano quanto previsto dal D. Lgs. 81/2008 per rispetto delle norme sulla sicurezza: hanno il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi), stendono un Piano di Emergenza e di Evacuazione (PEE), svolgono attività didattiche specifiche, effettuano periodiche prove di evacuazione, aderiscono alla Giornata nazionale della sicurezza (22 novembre) e tutto quanto previsto dalla normativa.
Le figure presenti sono:
- Dott.ssa Daniela Zanga, datore di lavoro (DL)
- Ing. Vittorio Savoldelli, Responsabile per il Servizio di prevenzione e protezione (RSPP)
- Dott. Maurizio Costa, Medico Competente (MC) o medico del lavoro (ML)
- Ins.te Loredana Amato, Responsabile dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
Dall’organigramma nella sezione organizzazione, si evince che ogni plesso ha il suo Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) come referente sicurezza e l’Istituto la Funzione Strumentale Igiene e Salute negli ambienti di lavoro che li coordina.
Ci sono lavoratori (docenti e personale ATA) formati come addetti antincendio (AI), primo soccorso (PS), e tutto il personale docente e non docente regolarmente segue corsi di formazione generale e specifica.
Piano evacuazione Infanzia Albino
Piano evacuazione Infanzia Desenzano
Piano evacuazione Primaria Albino
Piano evacuazione Primaria Bondo Petello
Piano evacuazione Primaria Desenzano
Piano evacuazione Primaria Vall'Alta
Piano evacuazione Secondaria di primo grado Abbazia
Piano evacuazione Secondaria di primo grado Albino