Creata il 18-02-2017 alle 06:35 da segreteria
L’effettiva partecipazione delle famiglie alla formazione dei propri figli deve avvenire attraverso una comunicazione efficace delle linee formative definite dal Collegio dei Docenti ed in particolare degli obiettivi educativi e didattici, dai Consigli di classe e dai singoli docenti. Le riunioni sono finalizzate ad informare, discutere e a sollecitare opinioni sulla programmazione annuale e ad affrontare problemi di carattere comportamentale e di apprendimento della classe allo scopo di definire alleanze e strategie comuni di intervento.
I genitori partecipano attraverso assemblee generali di classe (due in un anno), consigli di classe aperti ai rappresentanti dei genitori (tre in un anno), colloqui individuali pomeridiani ( tre volte all’anno), colloqui settimanali individuali con gli insegnanti di tutte le materie.
Le convocazioni vengono fatte per iscritto e con almeno cinque giorni di preavviso. Il calendario degli incontri viene comunicato entro il mese di novembre.
Clicca qui per visualizzare l'elenco dei rappresentanti dei genitori di ciascuna scuola in formato PDF: