Creata il 17-02-2017 alle 05:23 da segreteria, ultimo aggiornamento il 15-01-2018 alle 21:52
Le Nuove tecnologie a scuola
Come in altre realtà lavorative e sociali, anche nella scuola l’informatica è andata progressivamente acquisendo spazi e tempi affermandosi e strutturandosi al pari degli altri insegnamenti tradizionali. Particolarmente valorizzata nella riforma Moratti è divenuta poi parte integrante dei curricoli dell’area scientifico-tecnologica delle nuove Indicazioni Nazionali.
La nostra Scuola ha saputo adeguarsi a queste nuove esigenze e nel tempo ha realizzato un progetto triennale che porta ad acquisire quelle competenze ormai irrinunciabili per la formazione culturale della persona: la comprensione e l’utilizzo dei nuovi linguaggi legati allo sviluppo delle tecnologie elettroniche e digitali e il potenziamento delle capacità espressive potenziali dell’alunno.
Nella scuola media l’informatica assume il carattere di vera e propria disciplina che è aperta ed al servizio di tutte le altre. Non si tratta solo di imparare una nuova tecnica espressiva, ma di entrare in un nuovo mondo di significati che dai nuovi linguaggi sono via via elaborati. Contribuendo quindi alla formazione di una personalità creativa, critica e cosciente.
Nell' "I.C.Solari” le attività riferibili all’informatica si inseriscono in diversi ambiti: