Posizione
Educazione alla salute
Creata il 17-02-2017 alle 05:16 da segreteria

PROGETTO EDUCAZIONE ALLA SALUTE
La salute va affrontata in termini prevalentemente educativi perché è dimostrato che occorre suscitare comportamenti attivi piuttosto che limitarsi alla sola informazione.
In questa prospettiva, l’Educazione alla Salute conferma l’importanza di:
- educare a “buone pratiche concrete” nella ricerca di equilibri alimentari, nel mantenimento della salute, nell’espressione dell’affettività anche in prospettiva sessuale, nel miglioramento dell’ambiente, riflettendo in modo critico e scientifico su queste “buone pratiche” per renderle sempre più universalmente condivise e potenziate.
A.s. 2012-2013
Progetto "Parmalat-Lactis"

Progetto "Semplicemente acqua"

Programmazione per l’anno 2010/2011
L’impegno della prof Patrizia Conca, FS è rivolto a:
- Costruire percorsi didattici accattivanti per i ragazzi al fine di favorire l’acquisizione di stili di vita che garantiscano un adeguato benessere psicofisico
- Coordinare la realizzazione del giardino- orto didattico, gestendo anche il rapporto con gli enti esterni
- Coordinare la Commissione di Istituto della scuola Primaria e Secondaria su un progetto definito
- Discutere, valutare e vagliare con il gruppo della Dirigenza le diverse iniziative affinché vengano restituite ai plessi
- Raccogliere la documentazione didattica e integrare l’archivio di Istituto
- Curare la diffusione e lo scambio di percorsi, iniziative e progetti all’interno e/o esterno dell’Istituto.
- Verificare periodicamente l’andamento del progetto con il Dirigente scolastico e restituire al Collegio Docenti la sintesi del lavoro svolto
- Monitorare e valutare il gradimento da parte dell’utenza delle iniziative e delle attività realizzate tramite questionari
- Partecipare alle iniziative informative/formative proposte da l’Ufficio Scolastico Provinciale, Scuola Polo di Ponte Nossa, ASL, l’Associazione Genitori, il Comitato Genitori, i soggetti competenti presenti sul territorio
- Gestire, in collaborazione con il Dirigente Scolastico, il rapporto con gli enti esterni - pubblici e privati- che svolgono la loro attività in accordo con l’ Educazione alla salute
EDUCAZIONE ALIMENTARE: "PROGETTO SANA MERENDA"
PROGETTO: "RICICLAGGIO: IL GIOCOFORZA DELLA CLASSE TERZA"
Insegnante referente: prof. Patrizia Conca -F.S. Educazione alla Salute-